Grazie alla proficua collaborazione tra diversificate figure professionali, lo Studio Legale Sollazzo Zuccàla ha sviluppato un’efficace metodologia di assistenza e consulenza nelle materie di Diritto dell’Immigrazione e Cittadinanza.
In particolare, in un momento storico come quello attuale, in cui la normativa in materia di immigrazione e cittadinanza è sempre più complessa e specializzata, ed i contatti diretti con la Pubblica Amministrazione, spesso oberata, divengono estremamente difficili, è sempre più fondamentale, per lo straniero, poter presentare le proprie istanze e domande in modo non solo informato, ma anche e soprattutto precisamente documentate.
Da questa consapevolezza è nato il progetto BestPractice, mirato specificatamente a fornire supporto ai cittadini stranieri che intendano avviare in Italia le procedure amministrative al fine di vedere riconosciuti i propri diritti ed interessi, principalmente nei campi del diritto di soggiorno, del lavoro e della cittadinanza; i nostri Clienti vengono individualmente accompagnati nel tortuoso percorso amministrativo e burocratico sino al conseguimento dei loro obiettivi, inclusa l’eventuale difesa nei procedimenti giurisdizionali che dovessero rendersi necessari.
Presentare una domanda correttamente istruita e corredata di tutta la documentazione richiesta dalla normativa, spesso confusa e farraginosa, è, infatti, per il Cliente, la strada migliore approdare alla propria meta, senza che si verifichino problemi, spesso molto rilevanti, che nel migliore dei casi comporterebbero un aumento delle tempistiche, mentre in altri, l’inevitabile ricorso alla tutela giurisdizionale, con i riconnessi rischi, anche di tipo economico.
Infine, lo Studio, forte di un team dedicato e competente, offre ai propri Clienti un servizio di assistenza nelle procedure di riconoscimento di atti amministrativi e provvedimenti giurisdizionali stranieri, con il dichiarato obiettivo di ridurre rapidamente le distanze spesso esistenti tra gli Ordinamenti dei vari Paesi, anche in seno all’Unione Europea.
Più nello specifico, lo Studio si occupa di:
- predisposizione e gestione delle procedure di rilascio di nulla osta all’ingresso in Italia;
- richiesta e rinnovo di permesso di soggiorno e carta di soggiorno per familiari di cittadino UE;
- procedimenti di richiesta di cittadinanza italiana per residenza, matrimonio e discendenza (iure sanguinis);
- assistenza e tutela nel corso dei vari procedimenti amministrativi, sia in fase pregiudiziale e di integrazione documentale (es. memoria di risposta a preavvisi di rigetto ex Art. 10-bis L. 241/90), sia in fase giudiziale (es. predisposizione ricorso in opposizione a provvedimenti di diniego e/o altro provvedimento in sfavore dei Clienti);
- consulenza e assistenza in procedimenti, anche giudiziari, in materia di discriminazione e tutela dei diritti del cittadino straniero.