“Si parla sempre di know-how ed è giusto: nessuno può osare di affrontare un problema, qualunque problema, senza sapere come risolverlo. Tuttavia, mentre si dà risposta alle domande chi e cosa, e prima di saper come, bisognerà rispondere alla domanda principe: perché? Il professionista non svolgerebbe bene il suo compito se prima non ottenesse risposta alle domande: perché lui? (il cliente) e perché ciò? (l’oggetto) e in pari tempo non chiedesse a sé stesso: perché così? (la soluzione)”. Se è vero che il Cliente in genere non è particolarmente interessato a un progetto stupendo, o a una assistenza perfetta, o ad una impeccabile organizzazione, ma solo alla soluzione del suo problema, ecco che la risposta ai vari perché diventa essenziale.”

Sono convinto che la chiave per eccellere nella vita sia avere ben chiara la ragione per cui si agisce: solo una visione cristallina del perché si fa qualcosa, infatti, ci consente di organizzare le nostre risorse al meglio e raggiungere, con competenza e profitto, l’obiettivo.

Cresciuto in una famiglia di Ingegneri, ho dunque approcciato il mondo del Diritto con metodo scientifico e con l’ambizione di poter costruire, dalle fondamenta alla guglia più alta, uno Studio Legale che rispecchiasse, in modo preciso e puntuale, la mia visione.

Nel mio approccio alla Professione, dinamismo, modernità e competenza costituiscono i vertici alla base della piramide, ma ciò che eleva la mia professionalità è la piena comprensione delle motivazioni del Cliente e delle ragioni per cui si è rivolto ad un Avvocato.

Grazie, infatti, alla sua natura trasversale e multidisciplinare, il Real Estate è l’area del Diritto che più si presta ad un approccio anticonformista, che consenta ad un Professionista ambizioso di trovare delle soluzioni innovative e creative, costruite sulle esigenze concrete del Cliente.